Alla vigilia della riapertura dell’anno scolastico, come pediatri in associazione del Distretto 10, ASL3, Val Polcevera e Valle Scrivia, abbiamo realizzato un ambulatorio condiviso, denominato “Ambulatorio protetto”, che ci ha permesso, da una parte, di riprendere la nostra attività di assistenza diretta al bambino sintomatico non fortemente sospetto per SARS-CoV-2, contribuendo, secondo indicazioni OMS, alla strategia delle 3T (testare, tracciare, trattare) anche in zone disagiate e mal collegate ai presidi preposti; dall’altra di garantire l’attività di prevenzione e di gestione dei pazienti cronici e dei pazienti non infettivi nella maggior sicurezza possibile. La realizzazione si è resa possibile con autofinanziamento e come forma di volontariato dei pediatri partecipanti. La ASL ha contribuito con la fornitura dei DPI e dei tamponi molecolari.
On the eve of the reopening of the school year, as Associated Pediatricians of District 10 ASL3, Val Polcevera and Valle Scrivia, we created a shared outpatient clinic, called Ambulatorio Protetto, which allowed us, on the one hand, to resume our assistance activities directed to the symptomatic child not strongly suspected for SARS-CoV-2, contributing, according to WHO indications, to the 3 T strategy (Testing Tracing Treating) even in disadvantaged and poorly connected areas, on the other hand, to ensure the prevention and management of chronic patients and non-infectious patients with the best possible safety measures. The realization was made possible with self-financing and as a form of volunteering of the participating pediatricians. The Health District contributed with the supply of PPE and molecular swabs.