Monitoraggio dell'allattamento attraverso i flussi informativi della pediatria di base
- 31 Mar 2017 alle 19:18:38
[Epicentro] Attualmente in Italia non c’è un sistema di sorveglianza diffuso sui bambini piccoli, eccezion fatta per “Sorveglianza bambini 0-2 anni”, progetto coordinato da ISS, che si colloca nel programma nazionale GenitoriPiù, attraverso una rilevazione presso i punti vaccinali. Lo stesso Tavolo tecnico per la promozione dell’allattamento (TAS) del Ministero della Salute, riconosce che “manca attualmente in Italia un sistema di monitoraggio validato che consenta di avere dati accreditabili sulla diffusione dell’avvio e della durata dell’allattamento, in particolar modo di quello esclusivo”. I flussi informativi operativi nella PA di Trento propongono, il flusso delle schede informative pediatriche, come modalità di monitoraggio complessivo dello stato di salute in età pediatrica, fornendo inoltre dati sull’allattamento alla nascita e nel primo anno di vita per serie storiche.