Come Iscriversi Link Utili Login Registrati
  • L'ACP
    • Chi siamo
    • Come Iscriversi
    • Statuto
    • Il codice
    • L'Organigramma
    • Sezioni Regionali
    • Gruppi di lavoro
    • Bilancio trasparente
    • Affiliazioni
    • Protocolli d'intesa e collaborazioni
    • Richieste di Patrocinio
  • Editoria
    • Editoria
    • Quaderni ACP
    • Pagine Elettroniche di Qacp
    • Libri
    • Appunti di viaggio
  • Formazione
    • FAD ACP
    • Appuntamenti
    • A colpo d'occhio
    • Organizzazione eventi online
  • Stampa
    • Comunicati Stampa
    • ACP sulla Stampa
  • Per le Famiglie
    • Leggi sul sito
    • Seguici su FB
  • Offerte lavoro
  • Contattaci
  • L'ACP
    • Chi siamo
    • Come Iscriversi
    • Statuto
    • Il codice
    • L'Organigramma
    • Sezioni Regionali
    • Gruppi di lavoro
    • Bilancio trasparente
    • Affiliazioni
    • Protocolli d'intesa e collaborazioni
    • Richieste di Patrocinio
  • Editoria
    • Editoria
    • Quaderni ACP
    • Pagine Elettroniche di Qacp
    • Libri
    • Appunti di viaggio
  • Formazione
    • FAD ACP
    • Appuntamenti
    • A colpo d'occhio
    • Organizzazione eventi online
  • Stampa
    • Comunicati Stampa
    • ACP sulla Stampa
  • Per le Famiglie
    • Leggi sul sito
    • Seguici su FB
  • Offerte lavoro
  • Contattaci






Summit degli studenti di medicina. Al via dal 21 al 23 novembre workshop del Sism su case farmaceutiche e pratica medica

  • 24 Nov 2014 alle 18:14:33
Lo scopo sarà quello di sviluppare una coscienza critica per affrontare le forti influenze che si troveranno a vivere i medici come professionisti del campo sanitario. Si cercherà di comprendere come nasce il conflitto, in quali ambiti si manifesta e in che modo va a impattare sulla salute. 20 NOV - [QuotidianoSanità.it] Nei giorni 21, 22 e 23 Novembre 2014 si terrà il V Workshop Nazionale del Sism “Case Farmaceutiche e Conflitto di Interessi nella Pratica Medica”, organizzato dalla Sede Locale di Brescia presso Caregno-Gardone Val Trompia. Il Workshop è un evento di 3 giorni pensato per dare la possibilità agli studenti di confrontarsi sul tema del conflitto d’interessi, con lo scopo di sviluppare una coscienza critica per affrontare le forti influenze che si troveranno a vivere come professionisti del campo sanitario. Si cercherà di comprendere come nasce il conflitto, in quali ambiti si manifesta e in che modo va a impattare sulla Salute attraverso incontri-dibattito con professionisti esperti sul tema, sessioni interattive, lavoro a piccoli gruppi e training. Il ruolo dello studente sarà posto al centro di questo intricato ambito della Salute. Inoltre attenzione sarà posta all’esperienza di conflitto nella quotidianità. Riconoscere il conflitto e sviluppare uno spirito critico sono passi necessari nella formazione di uno studente che, da professionista, voglia prendere una posizione contro le ingerenze di fattori esterni nelle scelte della pratica medica e salvaguardare la Salute del cittadino come bene primario. "Per meglio promuovere l’evento - ha spiegato Stefano Guicciardi, presidente nazionale del Sism - nei giorni compresi tra il 17 e il 23 Novembre 2014 la nostra Associazione ha dato avvio a 'Mind The Drug - Settimana Nazionale contro il Conflitto di Interessi', una campagna tematica sui Social Network rivolta a studenti, medici e professionisti della salute incentrata sull’informazione e la sensibilizzazione relativo al tema dei conflitti di interessi all’interno della professione medica". 20 novembre 2014 © Riproduzione riservata
Approfondimenti:
spacer Formazione. Il Sism approva una 'Carta di impegno'.
  • Facebook
  • Twitter

Ultimi contenuti

Giocattoli: l’Europa introduce il passaporto digitale obbligatorio e vieta le sostanze tossiche. Plauso di ISDE e ACP: “Servono misure ambiziose”
17, Apr 2025
Kick-off Meeting: implementazione dei servizi sanitari e comunitari amiche dei bambini nella regione Calabria, Italia
10, Apr 2025
Baby Friendly Community & Health Services: il ruolo dei gruppi di padri e madri nella protezione, promozione e sostegno dell'allattamento al seno, della salute e del benessere
10, Apr 2025
CS: Giornata mondiale Salute, medici e pediatri lanciano una canzone inedita per coinvolgere tutti, educando con la musica, in favore della vita e del pianeta
07, Apr 2025
CS: Tossicità nei giocattoli, medici e pediatri chiedono regole stringenti
12, Feb 2025
Negoziazione europea sul Regolamento sicurezza giocattoli. Proteggere i bambini contro sostanze chimiche dannose
07, Feb 2025
CS. Violenze sessuali su minori: “Vanno esaminati i genitali. E basta nomignoli in famiglia”
28, Sep 2024
CS. Droghe: la paghetta di un bambino basta per una mini dose
26, Sep 2024
Associazione Culturale Pediatri
Via Montiferru 6
09070 Narbolia - (OR)
Menù
  • Chi siamo
  • Come Iscriversi
  • Editoria
  • Comunicati Stampa
  • Contattaci
  • Richieste di Patrocinio
  • Sezioni Regionali
  • Privacy
  • Annunci di lavoro
  • Quaderni ACP
  • Pagine Elettroniche
  • Libri
  • FAD ACP
ACP © 2025 - P.IVA: 00696410950