Precisazione dell’IBFAN su alimentazione dei bambini e residui chimici
- 11 Giu 2013 alle 06:40:46
I genitori, coloro che lavorano con l’infanzia e gli operatori sanitari sono giustamente preoccupati per l’alimentazione dei bambini in questo mondo inquinato.
Gli innumerevoli insuccessi del sistema di protezione per la sicurezza alimentare e la presenza di sostanze tossiche e di residui chimici nel cibo potrebbero avere conseguenze dannose per la salute dei bambini.
In questo contesto, c’è bisogno di informazioni obiettive e indipendenti da interessi commerciali sui rischi e i pericoli dell’inquinamento ambientale.
Questa precisazione dell’IBFAN, pubblicata nel 2013, fornisce le informazioni necessarie, tratte da ricerche aggiornate pubblicate su riviste scientifiche accreditate...
[Leggi il testo integrale]
IBFAN
Creata nel 1979, è una rete composta da più di 250 gruppi che lavorano in tutto il mondo per migliorare la nutrizione, la salute e il benessere dei bambini.
L’IBFAN mira a raggiungere questo obiettivo, compresa la salute delle madri e delle loro famiglie, mediante la protezione, la promozione e il sostegno all’allattamento al seno e a pratiche di alimentazione ottimali. L’IBFAN opera in favore di una messa in atto piena e universale del Codice Internazionale sulla Commercializzazione dei Sostituti del Latte Materno e successive Risoluzioni. L’IBFAN è stata premiata nel 1998 con il Right Livelihood Award.