Music makes you grow up
A certain quantity of literature of undoubted interest focalizes the attention on the value of a musical experience at different levels, from infancy to adolescence. The paper regards three particularly significant aspects, the first abut corporeal, almost magic elements of music as rhythm, the second, the use of a musical instrument, the third refers to musical groups, symphony with particular interest for orchestra and other forms of aggregation. All this is linked by a particular aspect of music and harmony: the rules which influence music production and fruition are basically constructive, not oppressive, and thus have an evolutive significance and child a prenatal bond made of sounds.
Una letteratura non particolarmente vasta, ma di indubbio interesse, mette in luce il valore strutturante dell’esperienza musicale, a vari livelli, dall’infanzia all’adolescenza. Nel corso dello sviluppo sono diversi gli elementi che potrebbero essere messi a fuoco. L’articolo si sofferma su tre aspetti, che sembrano particolarmente significativi. Un primo aspetto riguarda gli elementi originari corporei, quasi magici, della musica, come il ritmo, un secondo l’utilizzo dello strumento, un terzo il tema del gruppo, alla sinfonia, con riferimento all’orchestra e alle altre forme di aggregazione. Lega il tutto un particolare aspetto ordinativo proprio della musica e delle condizioni per la produzione di armonia: il significato non oppressivo ma costruttivo e indispensabile delle regole che ne determinano la produzione e la fruizione, e quindi il loro significato evolutivo.