Psychic distress and foreign children
An intercultural approach is especially enriching for professionals. It gives innovative opportunities for research and studies. We all should keep in mind that each one of us is a sort of a migrant or a nomad in different areas: in new fields of his profession, in his own personal history, in relation with himself or with others, with the socially
excluded or with who is in need of help.
L’approccio interculturale arricchisce anche e soprattutto gli operatori, aprendo innovative prospettive ed esplorazioni di ricerca e studio, ricordando che ognuno di noi è migrante nei nuovi territori della propria professione, della personale storia di vita, dove ognuno è il nomade, il migrante, il pellegrino della propria interiorità e della propria esistenza, in rapporto con se stesso e con l’altro, con il diverso, con l’emarginato e con colui che chiede aiuto.