Come Iscriversi Link Utili Login Registrati
  • L'ACP
    • Chi siamo
    • Come Iscriversi
    • Statuto
    • Il codice
    • L'Organigramma
    • Sezioni Regionali
    • Gruppi di lavoro
    • Bilancio trasparente
    • Affiliazioni
    • Protocolli d'intesa e collaborazioni
    • Richieste di Patrocinio
  • Editoria
    • Editoria
    • Quaderni ACP
    • Pagine Elettroniche di Qacp
    • Libri
    • Appunti di viaggio
  • Formazione
    • FAD ACP
    • Appuntamenti
    • A colpo d'occhio
    • Organizzazione eventi online
  • Stampa
    • Comunicati Stampa
    • ACP sulla Stampa
  • Per le Famiglie
    • Leggi sul sito
    • Seguici su FB
  • Offerte lavoro
  • Contattaci
  • L'ACP
    • Chi siamo
    • Come Iscriversi
    • Statuto
    • Il codice
    • L'Organigramma
    • Sezioni Regionali
    • Gruppi di lavoro
    • Bilancio trasparente
    • Affiliazioni
    • Protocolli d'intesa e collaborazioni
    • Richieste di Patrocinio
  • Editoria
    • Editoria
    • Quaderni ACP
    • Pagine Elettroniche di Qacp
    • Libri
    • Appunti di viaggio
  • Formazione
    • FAD ACP
    • Appuntamenti
    • A colpo d'occhio
    • Organizzazione eventi online
  • Stampa
    • Comunicati Stampa
    • ACP sulla Stampa
  • Per le Famiglie
    • Leggi sul sito
    • Seguici su FB
  • Offerte lavoro
  • Contattaci






In Inghilterra la pressione contro l’omeopatia è in crescita

  • 06 Set 2008 alle 08:03:00
Alcuni medici e scienziati dell’University College di Londra hanno inviato una lettera di protesta alle Primary Trust, gli enti pubblici locali che rimborsano le prestazioni mediche, per sottolineare la loro preoccupazione circa l’uso della omeopatia sostenuta dal NHS, in mancanza di prove di efficacia. A seguito di questa iniziativa sono stati sospesi i fondi per 2 dei 5 ospedali omeopatici inglesi. L’ospedale omeopatico London Royal ha visto calare del 20% i ricoveri di ottobre e gli omeopati inglesi hanno accusato i medici dell’University College di Londra di essere in collusione con le case farmaceutiche.
Negli ultimi due anni numerosi giornalisti, medici e scienziati hanno sottolineato la mancanza di prove di efficacia per l’omeopatia.
I medici anti-omeopatia dell’University College di Londra chiedono perché esistono regole differenti per farmaci tradizionali e per gli omeopatici, quando almeno cinque meta-analisi hanno dimostrato che l’efficacia dei rimedi omeopatici non è superiore a quella di un placebo.
La questione non è da poco: il mercato dell’omeopatia in Inghilterra è dell’ordine di 38 milioni di sterline e si stima che possa arrivare a 46 milioni nel 2012. Inoltre il bias di pubblicazione nei giornali di terapie alternative è elevato: nel 2000 solo il 5% degli studi pubblicati per medicine alternative aveva risultati negativi.
Gli omeopati rispondono alle metaanalisi negative con studi osservazionali positivi su pochi casi. Ciononostante l’omeopatia, rimborsabile sin dalla istituzione del SSN (1948), rimane ancora popolare. Il 14,5% della popolazione ha fiducia nei rimedi omeopatici, ogni anno circa 13.000 pazienti vengono trattati nei cinque ospedali omeopatici inglesi. Secondo l’University College l’unico modo per risolvere la questione è che il Ministero della Salute inglese richieda una valutazione costo-efficacia della omeopatia al NICE (National Institute for Health and Clinical Excellence) che è responsabile della produzione di linee guida. Allo stato attuale nessuna linea guida clinica del NICE raccomanda rimedi omeopatici. Lancet si chiede se questo non sia l’inizio della fine del sostegno all’omeopatia da parte del Servizio Sanitario Nazionale inglese (www.thelancet.com Vol. 370 November 17, 2007).
  • Facebook
  • Twitter

Ultimi contenuti

Giocattoli: l’Europa introduce il passaporto digitale obbligatorio e vieta le sostanze tossiche. Plauso di ISDE e ACP: “Servono misure ambiziose”
17, Apr 2025
Kick-off Meeting: implementazione dei servizi sanitari e comunitari amiche dei bambini nella regione Calabria, Italia
10, Apr 2025
Baby Friendly Community & Health Services: il ruolo dei gruppi di padri e madri nella protezione, promozione e sostegno dell'allattamento al seno, della salute e del benessere
10, Apr 2025
CS: Giornata mondiale Salute, medici e pediatri lanciano una canzone inedita per coinvolgere tutti, educando con la musica, in favore della vita e del pianeta
07, Apr 2025
CS: Tossicità nei giocattoli, medici e pediatri chiedono regole stringenti
12, Feb 2025
Negoziazione europea sul Regolamento sicurezza giocattoli. Proteggere i bambini contro sostanze chimiche dannose
07, Feb 2025
CS. Violenze sessuali su minori: “Vanno esaminati i genitali. E basta nomignoli in famiglia”
28, Sep 2024
CS. Droghe: la paghetta di un bambino basta per una mini dose
26, Sep 2024
Associazione Culturale Pediatri
Via Montiferru 6
09070 Narbolia - (OR)
Menù
  • Chi siamo
  • Come Iscriversi
  • Editoria
  • Comunicati Stampa
  • Contattaci
  • Richieste di Patrocinio
  • Sezioni Regionali
  • Privacy
  • Annunci di lavoro
  • Quaderni ACP
  • Pagine Elettroniche
  • Libri
  • FAD ACP
ACP © 2025 - P.IVA: 00696410950