Medicina, filosofia e arti
- 20 Mar 2009 alle 21:28:00
Nell’aprile 2008 si è tenuto a Manchester il “Think About Health”, incontro di un network di medici e filosofi. È stato formato un comitato che deve preparare una nuova riunione nel gennaio 2009. Il tema sarà “Possono i filosofi aiutare i medici a lavorare meglio con il pensiero?”. Molte diagnosi possono derivare dall’ascolto delle storie che sono una sorta di rappresentazione: occorre interpretarne le pause, i gesti, le allusioni. La sociologia, l’antropologia, la storia (è da queste che vengono i pazienti) possono essere di aiuto ai medici? (Lancet 2008;372:1285). Su questo stesso argomento si è svolta a Londra da ottobre a dicembre 2008 una serie di eventi chiamati Performing Medicine nel corso dei quali si è dibattuto se medicina e arte possono essere ambedue pensate come un tentativo di capire e promuovere la vita umana. Può avere un valore clinico guardare il corpo in maniera non solo scientifica? Medici, artisti, filosofi hanno ragionato su questo tema. Ci sono stati workshop su “Uso delle arti nel medical training” (https://www.performingmedicine.com).