Come Iscriversi Link Utili Login Registrati
  • L'ACP
    • Chi siamo
    • Come Iscriversi
    • Statuto
    • Il codice
    • L'Organigramma
    • Sezioni Regionali
    • Gruppi di lavoro
    • Bilancio trasparente
    • Affiliazioni
    • Protocolli d'intesa e collaborazioni
    • Richieste di Patrocinio
  • Editoria
    • Editoria
    • Quaderni ACP
    • Pagine Elettroniche di Qacp
    • Libri
    • Appunti di viaggio
  • Formazione
    • FAD ACP
    • Appuntamenti
    • A colpo d'occhio
    • Organizzazione eventi online
  • Stampa
    • Comunicati Stampa
    • ACP sulla Stampa
  • Per le Famiglie
    • Leggi sul sito
    • Seguici su FB
  • Offerte lavoro
  • Contattaci
  • L'ACP
    • Chi siamo
    • Come Iscriversi
    • Statuto
    • Il codice
    • L'Organigramma
    • Sezioni Regionali
    • Gruppi di lavoro
    • Bilancio trasparente
    • Affiliazioni
    • Protocolli d'intesa e collaborazioni
    • Richieste di Patrocinio
  • Editoria
    • Editoria
    • Quaderni ACP
    • Pagine Elettroniche di Qacp
    • Libri
    • Appunti di viaggio
  • Formazione
    • FAD ACP
    • Appuntamenti
    • A colpo d'occhio
    • Organizzazione eventi online
  • Stampa
    • Comunicati Stampa
    • ACP sulla Stampa
  • Per le Famiglie
    • Leggi sul sito
    • Seguici su FB
  • Offerte lavoro
  • Contattaci






Eziopatogenesi, Terapia e Prevenzione del Conflitto d’Interessi tra Medici e Industria

  • 07 Gen 2010 alle 10:52:00
scarica la relazione

I ragazzi (giovani medici) del Centro Studi e Ricerche in Salute Internazionale ed Interculturale dell'Università di Bologna e del Gruppo Prometeo hanno organizzato il Convegno: "Eziopatogenesi, Terapia e Prevenzione del Conflitto d’Interessi tra Medici e Industria" il 27 novembre 2009. L'iniziativa fa seguito ad altri due incontri tenutisi, sempre a Bologna e organizzati dai ragazzi, il 31 marzo e il 27 aprile 2009.
Così gli organizzatori hanno presentato l'iniziativa:

"Questo evento è stato realizzato grazie al lavoro volontario di studenti di medicina, specializzandi e medici.
Credendo fortemente nella necessità di improntare la formazione medica ai principi di indipendenza, eticità
e trasparenza, non abbiamo ricevuto finanziamenti da sponsor aventi interessi commerciali nel settore.
Siamo convinti che sia possibile realizzare eventi formativi con un budget limitato, evitando spese superflue
e adottando un principio di serietà e sobrietà nella scelta di cibo, alloggio e sede congressuale.
Abbiamo ricevuto un contributo finanziario dall’Azienda Universitario-Ospedaliera Sant’Orsola-Malpighi
di Bologna per coprire le spese di pubblicizzazione dell’evento e per offrire un piccolo coffee break
ai partecipanti.Ai relatori, che non riceveranno alcun compenso e che sosterranno personalmente le spese
di viaggio, verrà offerto il pranzo presso la mensa del Policlinico Sant’Orsola-Malpighi."

«...baderò soltanto alla salute degli infermi rifuggendo ogni sospetto di ingiustizia e di usata corruzione...»
GIURAMENTO DI IPPOCRATE
  • Facebook
  • Twitter

Ultimi contenuti

Giocattoli: l’Europa introduce il passaporto digitale obbligatorio e vieta le sostanze tossiche. Plauso di ISDE e ACP: “Servono misure ambiziose”
17, Apr 2025
Kick-off Meeting: implementazione dei servizi sanitari e comunitari amiche dei bambini nella regione Calabria, Italia
10, Apr 2025
Baby Friendly Community & Health Services: il ruolo dei gruppi di padri e madri nella protezione, promozione e sostegno dell'allattamento al seno, della salute e del benessere
10, Apr 2025
CS: Giornata mondiale Salute, medici e pediatri lanciano una canzone inedita per coinvolgere tutti, educando con la musica, in favore della vita e del pianeta
07, Apr 2025
CS: Tossicità nei giocattoli, medici e pediatri chiedono regole stringenti
12, Feb 2025
Negoziazione europea sul Regolamento sicurezza giocattoli. Proteggere i bambini contro sostanze chimiche dannose
07, Feb 2025
CS. Violenze sessuali su minori: “Vanno esaminati i genitali. E basta nomignoli in famiglia”
28, Sep 2024
CS. Droghe: la paghetta di un bambino basta per una mini dose
26, Sep 2024
Associazione Culturale Pediatri
Via Montiferru 6
09070 Narbolia - (OR)
Menù
  • Chi siamo
  • Come Iscriversi
  • Editoria
  • Comunicati Stampa
  • Contattaci
  • Richieste di Patrocinio
  • Sezioni Regionali
  • Privacy
  • Annunci di lavoro
  • Quaderni ACP
  • Pagine Elettroniche
  • Libri
  • FAD ACP
ACP © 2025 - P.IVA: 00696410950