Come Iscriversi Link Utili Login Registrati
  • L'ACP
    • Chi siamo
    • Come Iscriversi
    • Statuto
    • Il codice
    • L'Organigramma
    • Sezioni Regionali
    • Gruppi di lavoro
    • Bilancio trasparente
    • Affiliazioni
    • Protocolli d'intesa e collaborazioni
    • Richieste di Patrocinio
  • Editoria
    • Editoria
    • Quaderni ACP
    • Pagine Elettroniche di Qacp
    • Libri
    • Appunti di viaggio
  • Formazione
    • FAD ACP
    • Appuntamenti
    • A colpo d'occhio
    • Organizzazione eventi online
  • Stampa
    • Comunicati Stampa
    • ACP sulla Stampa
  • Per le Famiglie
    • Leggi sul sito
    • Seguici su FB
  • Offerte lavoro
  • Contattaci
  • L'ACP
    • Chi siamo
    • Come Iscriversi
    • Statuto
    • Il codice
    • L'Organigramma
    • Sezioni Regionali
    • Gruppi di lavoro
    • Bilancio trasparente
    • Affiliazioni
    • Protocolli d'intesa e collaborazioni
    • Richieste di Patrocinio
  • Editoria
    • Editoria
    • Quaderni ACP
    • Pagine Elettroniche di Qacp
    • Libri
    • Appunti di viaggio
  • Formazione
    • FAD ACP
    • Appuntamenti
    • A colpo d'occhio
    • Organizzazione eventi online
  • Stampa
    • Comunicati Stampa
    • ACP sulla Stampa
  • Per le Famiglie
    • Leggi sul sito
    • Seguici su FB
  • Offerte lavoro
  • Contattaci






Un nuovo vaccino contro il meningococco A, dall’India per l’Africa

  • 17 Lug 2010 alle 10:36:00
Medici senza frontiere informa che e' stato autorizzato dall'OMS un vaccino coniugato contro il meningococco A per l'Africa (MenAfriVac) prodotto da una Ditta indiana (1). Ne ha dato notizia il BMJ lo scorso 7 luglio (2). 
Il nuovo vaccino potrebbe evitare le grandi epidemie, causate prevalentemente dal meningococco A, che affliggono la tristemente nota "cintura della meningite" dell'Africa Sub-Sahariana. Il vaccino polisaccaridico non coniugato contro il meningococco A di cui si dispone finora, offre una protezione di breve durata e non funziona sotto i 2 anni di età. Questo invece potrebbe essere somministrato anche nei più piccoli e produrre difese efficaci e durature, oltre a determinare un calo dei portatori sani e quindi una protezione allargata alla comunità. Un’attesa di grande rilievo che andrà verificata sul campo.

Un altro aspetto interessante è che si tratta di un vaccino prodotto da un'industria indiana (Serum Institute of India) all’interno di un progetto dell'OMS in collaborazione con un’organizzazione no-profit (PATH, Program for Appropriate Technology in Health), invece che da una multinazionale. Ciò ha permesso di superare il capestro dei brevetti e dei costi elevati per ottenere il massimo profitto. MenAfriVac è un vaccino prodotto pensando ai bisogni dei paesi poveri, con costi abbordabili ($ 0,40 a dose), mettendo al primo posto la salute e non i profitti economici.

1) La notizia sul sito di Medecines sans frontière
2) Extract dell’articolo del BMJ (Moszynski P. New meningitis A vaccine is a "breakthrough" for 430 million people at risk. BMJ 2010;341:c3552)
  • Facebook
  • Twitter

Ultimi contenuti

Giocattoli: l’Europa introduce il passaporto digitale obbligatorio e vieta le sostanze tossiche. Plauso di ISDE e ACP: “Servono misure ambiziose”
17, Apr 2025
Kick-off Meeting: implementazione dei servizi sanitari e comunitari amiche dei bambini nella regione Calabria, Italia
10, Apr 2025
Baby Friendly Community & Health Services: il ruolo dei gruppi di padri e madri nella protezione, promozione e sostegno dell'allattamento al seno, della salute e del benessere
10, Apr 2025
CS: Giornata mondiale Salute, medici e pediatri lanciano una canzone inedita per coinvolgere tutti, educando con la musica, in favore della vita e del pianeta
07, Apr 2025
CS: Tossicità nei giocattoli, medici e pediatri chiedono regole stringenti
12, Feb 2025
Negoziazione europea sul Regolamento sicurezza giocattoli. Proteggere i bambini contro sostanze chimiche dannose
07, Feb 2025
CS. Violenze sessuali su minori: “Vanno esaminati i genitali. E basta nomignoli in famiglia”
28, Sep 2024
CS. Droghe: la paghetta di un bambino basta per una mini dose
26, Sep 2024
Associazione Culturale Pediatri
Via Montiferru 6
09070 Narbolia - (OR)
Menù
  • Chi siamo
  • Come Iscriversi
  • Editoria
  • Comunicati Stampa
  • Contattaci
  • Richieste di Patrocinio
  • Sezioni Regionali
  • Privacy
  • Annunci di lavoro
  • Quaderni ACP
  • Pagine Elettroniche
  • Libri
  • FAD ACP
ACP © 2025 - P.IVA: 00696410950