Come Iscriversi Link Utili Login Registrati
  • L'ACP
    • Chi siamo
    • Come Iscriversi
    • Statuto
    • Il codice
    • L'Organigramma
    • Sezioni Regionali
    • Gruppi di lavoro
    • Bilancio trasparente
    • Affiliazioni
    • Protocolli d'intesa e collaborazioni
    • Richieste di Patrocinio
  • Editoria
    • Editoria
    • Quaderni ACP
    • Pagine Elettroniche di Qacp
    • Libri
    • Appunti di viaggio
  • Formazione
    • FAD ACP
    • Appuntamenti
    • A colpo d'occhio
    • Organizzazione eventi online
  • Stampa
    • Comunicati Stampa
    • ACP sulla Stampa
  • Per le Famiglie
    • Leggi sul sito
    • Seguici su FB
  • Offerte lavoro
  • Contattaci
  • L'ACP
    • Chi siamo
    • Come Iscriversi
    • Statuto
    • Il codice
    • L'Organigramma
    • Sezioni Regionali
    • Gruppi di lavoro
    • Bilancio trasparente
    • Affiliazioni
    • Protocolli d'intesa e collaborazioni
    • Richieste di Patrocinio
  • Editoria
    • Editoria
    • Quaderni ACP
    • Pagine Elettroniche di Qacp
    • Libri
    • Appunti di viaggio
  • Formazione
    • FAD ACP
    • Appuntamenti
    • A colpo d'occhio
    • Organizzazione eventi online
  • Stampa
    • Comunicati Stampa
    • ACP sulla Stampa
  • Per le Famiglie
    • Leggi sul sito
    • Seguici su FB
  • Offerte lavoro
  • Contattaci






UNICEF: FINO A VENERDÌ SETTIMANA ALLATTAMENTO AL SENO

  • 22 Ott 2012 alle 08:24:00
INIZIATIVE IN TUTTA ITALIA. (DIRE - Notiziario minori) Roma, 2 ott. - "Aumentare i tassi di allattamento al seno, in particolare quello esclusivo per i primi 6 mesi di vita, e ridurre di due terzi la mortalita' infantile tra 0 e 5 anni". Questi, secondo il presidente dell'Unicef, Giacomo Guerrera, gli obiettivi della 'Strategia globale per l'alimentazione dei neonati e dei bambini', pubblicata dieci anni fa dall'Oms e dall'Unicef e a cui e' dedicata la 15esima edizione della Settimana per l'Allattamento Materno che si celebra anche in Italia fino a venerdi'.
La Sam, spiega la nota dell'Unicef, e' "anche un'opportunita' per valutare i progressi compiuti e pianificare i passi per il futuro. I progressi fatti in iniziative come quelle per gli 'Ospedali e le Comunita' Amici dei Bambini dei Bambini' sono notevoli. Da quando e' stata lanciata l'iniziativa internazionale dei 'Baby Friendly Hospitals' (BFHI), all'inizio degli anni '90, sono stati riconosciuti piu' di 20.000 ospedali in 152 Stati.
Gli obiettivi della Sam 2012 sono: fare il punto sugli insegnamenti e sui risultati degli ultimi 20 anni relativi all'alimentazione dei neonati e dei bambini (Infant and Young Child Feeding); valutare lo stato di attuazione della 'Strategia globale' a livello internazionale; celebrare i successi e i risultati ottenuti a livello nazionale, regionale e globale e presentare il proprio lavoro locale a livello internazionale; invitare a intervenire per colmare le lacune ancora presenti nelle politiche e nei programmi in materia di allattamento al seno e alimentazione infantile; attirare l'attenzione del pubblico sullo stato delle politiche e dei programmi in materia di allattamento al seno e di alimentazione infantile.
Tutto questo verra' fatto con un serie di appuntamenti in tutto il territorio nazionale nella prima settimana di ottobre, ma anche nel prosieguo nel mese. La Sam e' organizzata dall'Alleanza Mondiale per interventi a favore dell'Allattamento (World Alliance for Breastfeeding Action).áPer informazioni piu' dettagliate sulle iniziative in programma: www.mami.org, sito web del Mami (Movimento Allattamento Materno Italiano), gruppo che coordina la Sam in Italia.
(Wel/ Dire)
  • Facebook
  • Twitter

Ultimi contenuti

Giocattoli: l’Europa introduce il passaporto digitale obbligatorio e vieta le sostanze tossiche. Plauso di ISDE e ACP: “Servono misure ambiziose”
17, Apr 2025
Kick-off Meeting: implementazione dei servizi sanitari e comunitari amiche dei bambini nella regione Calabria, Italia
10, Apr 2025
Baby Friendly Community & Health Services: il ruolo dei gruppi di padri e madri nella protezione, promozione e sostegno dell'allattamento al seno, della salute e del benessere
10, Apr 2025
CS: Giornata mondiale Salute, medici e pediatri lanciano una canzone inedita per coinvolgere tutti, educando con la musica, in favore della vita e del pianeta
07, Apr 2025
CS: Tossicità nei giocattoli, medici e pediatri chiedono regole stringenti
12, Feb 2025
Negoziazione europea sul Regolamento sicurezza giocattoli. Proteggere i bambini contro sostanze chimiche dannose
07, Feb 2025
CS. Violenze sessuali su minori: “Vanno esaminati i genitali. E basta nomignoli in famiglia”
28, Sep 2024
CS. Droghe: la paghetta di un bambino basta per una mini dose
26, Sep 2024
Associazione Culturale Pediatri
Via Montiferru 6
09070 Narbolia - (OR)
Menù
  • Chi siamo
  • Come Iscriversi
  • Editoria
  • Comunicati Stampa
  • Contattaci
  • Richieste di Patrocinio
  • Sezioni Regionali
  • Privacy
  • Annunci di lavoro
  • Quaderni ACP
  • Pagine Elettroniche
  • Libri
  • FAD ACP
ACP © 2025 - P.IVA: 00696410950