Un pediatra si racconta
- 14 Ago 2009 alle 07:57:00

Giuseppe Ponzi
Il dottore dei bambini
Filo Editore, 2009
pp. 166, euro 15
Un pediatra racconta la sua attività attraverso le storie dei bambini di cui si è preso cura. Il libro di Ponzi narra infatti cinque storie di pazienti con malattie croniche e impegnative, sia dal punto di vista clinico che psicologico. I bambini cambiano in corso di malattie e il pediatra cambia con loro. Cambia il suo approccio alla malattia, che viene influenzato dal rapporto che nasce con questi bambini. Il medico acquisisce una maggiore consapevolezza del suo ruolo presso le famiglie che vivono la malattia. Non è un ruolo che vive soltanto dell’impegno clinico, ma dell’impegno di farsene cura. L’empatia tra il medico e il paziente diventa un elemento costante del nuovo modo di avvicinarsi al bambino e alla sua famiglia, prendendo in considerazione sempre come tutti vivano la malattia, che cambia la vita di tutti tanto più in quanto cronica e impegnativa. Tutto questo ci viene raccontato da Ponzi, coin volgendoci come pediatri e come lettori, e ci induce a esaminare quanto importante sia diventato nel nostro lavoro quotidiano un rapporto più empatico con i nostri pazienti. La descrizione del coraggio mostrato dai pazienti durante i momenti più difficili della malattia, e del le risorse che sono capaci di mettere in gioco i bambini malati e le loro famiglie, è un altro bell’aspetto di questo libro.